Scopri le Lorighittas, un gioiello della tradizione sarda. Questa pasta unica, dalla caratteristica forma ad anello intrecciato, è realizzata interamente a mano ( 5 ore di lavoro per ogni chilo ) secondo antiche tecniche tramandate di generazione in generazione.
Originarie del piccolo borgo di Morgongiori, le Lorighittas sono preparate con semola di grano duro e acqua, senza alcun additivo: semplicità e autenticità in ogni morso. La loro forma particolare non è solo bella da vedere, ma perfetta per trattenere sughi ricchi e saporiti, come ragù di carne, sughi di cacciagione o condimenti vegetariani intensi.
Perfette per chi ama i sapori autentici, la cucina regionale italiana e i prodotti artigianali di alta qualità.
✅ Lavorazione artigianale
✅ 100% semola di grano duro
✅ Ideali con sughi corposi
✅ Prodotto tipico sardoPorta in tavola un pezzo di Sardegna con le Lorighittas: tradizione, gusto e passione in un piatto.
250 Grammi
Pasta Sarda: Lorighittas
Le Lorighittas di Morgongiori sono un prelibato tipo di pasta artigianale unica e speciale nel suo genere. Il nome deriva da “loriga”, che in sardo significa anello/orecchino, essa è il risultato di un metodo di lavorazione che richiede anche 4/5 ore per produrne un chilo.
In passato, questa pasta veniva preparata da tutte le donne del paese per la giornata di Ognissanti. La tradizione vuole che vengano condite con un buon sugo di galletto o maiale. Ora, invece, ogni occasione è buona per assaporarle con qualsiasi condimento.
Gli ingredienti sono semplici: semola, acqua e sale, ma la tecnica di produzione di questa pasta artigianale richiede abilità e tanta passione.