top of page

 

Delicate and light extra virgin olive oil, cold-pressed directly from the Villacidro mill. Superior quality. Unfiltered.

Fruity Aroma
Immediate hint of green olives with hints of green grass and traces of rennet apple.

Taste
The palate is smooth and elegant, with a very light hint of bitterness and spiciness typical of a light fruity wine. The persistent aroma evokes more intense primary aromas enriched with notes of artichoke.

Pairings
Delicate and light, it pairs perfectly with a wide variety of
dishes, salads, vegetables, soups and broths but also red meats and game, both furred and feathered.

 

 

Olio Extravergine di oliva non filtrato Latta da 5lt.

€99.90 Regular Price
€79.92Sale Price
€15.98 per 1 Liter
Quantity
Only 3 left in stock
  • Una recente indagine scientifica ha nuovamente dimostrato che le persone che seguono la “dieta mediterranea” vivono più a lungo e hanno minori probabilità di contrarre malattie cardiache o tumori.

    La dieta mediterranea è un insieme di abitudini alimentari tradizionalmente seguite dai popoli della regione mediterranea e prevede - oltre a un maggiore consumo di pane, cereali, verdura, patate, pesce, fagioli, noci, semi, frutta – l’uso dell’olio d’oliva per condire e cucinare.

    L’olio extravergine d’oliva sembra essere il primo responsabile di tanti benefici perché ricco di vitamina “E”, e perché viene usato quasi esclusivamente nella cucina mediterranea al posto della margarina, del burro e di altri grassi.

    La pianta dell’olivo è difficile da coltivare e il raccolto delle olive può variare molto di anno in anno.

    Ma il territorio intorno al Monte Linas, nella provincia di Cagliari, è un vero paradiso naturale immerso nella macchia mediterranea e nei boschi di lecci dove si nascondono animali in via d’estinzione (come il muflone, il cervo sardo, la pernice, il falco pellegrino) e dove crescono ancora piante endemiche rare.

    In questa terra incontaminata e antica, resistono i profumi intensi e i sapori autentici di una volta, e non è una coincidenza se il Comune di Villacidro, il più importante centro produttivo dell’area, è entrato nel gruppo delle “città dell’olio”, che hanno il compito di promuovere i territori dov’è importante la produzione dell’olio d’oliva.

    Da cinque generazioni la famiglia Serra si dedica con passione alla lavorazione delle olive del Medio Campidano. Nel 1988 Luciano e Angelo hanno trasferito il loro frantoio proprio a Villacidro e oggi la loro etichetta è esportata in diversi paesi, anche lontani, e i loro prodotti si possono comprare pure via internet.

    L’uso di pregiate varietà di olive locali, l’attenta selezione fatta personalmente dai fratelli Serra negli uliveti, il controllo accurato durante la molitura e l’imbottigliamento, garantiscono un prodotto di altissima qualità, dal sapore e dai profumi intensi, capace di valorizzare qualsiasi pietanza, cotta o a crudo.

    L’estrazione dell’olio avviene alla fine di ogni giornata di raccolta, con processi meccanici moderni e senza aggiunta di elementi chimici. Quando gli agricoltori portano le olive al frantoio, queste vengono subito defogliate, lavate, macinate e lavorate “a freddo” in poche ore, per mantenere inalterate le qualità organolettiche e nutritive.

    L’olio extravergine di oliva fruttato di Villacidro ha ricevuto consensi da esperti regionali e nazionali.

    Il successo dell’etichetta dei fratelli Serra dimostra che anche il pubblico apprezza la qualità di questo prodotto, soprattutto quei consumatori che vogliono seguire un’alimentazione sana e corretta, e fanno più attenzione a quello che comprano, scegliendo cibi semplici, probabilmente meno pubblicizzati e conosciuti, ma sicuramente più genuini.

    Se il popolo sardo è uno dei più longevi del pianeta, forse è anche grazie al nostro olio.

No Reviews YetShare your thoughts. Be the first to leave a review.

Related Products

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page